Stessa spiaggia, stesso mare, stesso palco dell’Ariston! Anche stasera non potevano mancare le croccantissime pagelle della seconda serata del festival di Sanremo!
I sei big che vanno direttamente in finale:
Clementino “Quando sono lontano”
Canzone 5,5
Testo 6,5
Performance 5,5
Look 5,5
Lui fa rap, ma in questo festival ha avuto pesanti calate verso il neomelodico e la tammuriata napoletana. Ma perché? Però testo molto godibile e bello da leggere
Valerio Scanu “Finalmente Piove”
Canzone 5,5
Testo 5,5
Performance 6,5
Look 6,5
Che sia una canzone di Fabrizio Moro si capisce da chilometri di distanza, e Moro a Sanremo funziona sempre. Ma pensavo meglio sinceramente, potremmo aver scampato il rischio di rivederlo vincere a Sanremo.
Francesca Michielin “Nessun grado di separazione”
Canzone 6
Testo 6
Performance 6,5
Look 4,5
Avrebbe pure una canzone carina, ma se ti fai vestire da un ipovedente non puoi pretendere che qualcuno faccia attenzione a quello che canti!
Patty Pravo “Cieli immensi”
Canzone 6
Testo 5,5
Performance 5,5
Look 6,5
Sono più i momenti in cui stona rispetto a quelle in cui è intonata, ma francamente, ma ce ne frega qualcosa? La storia della musica quella con la emme maiuscola, e l’intonazione è un mero particolare.
Elio e le Storie Tese “Vincere l’Odio”
Canzone 6,5
Testo 6,5
Performance 7,5
Look 7
Come diavolo si fa a non adorarli? Grandissimi, solo loro potevano inventare una canzone del genere e portarla sul palco dell’Ariston. Geni!
Annalisa “Il diluvio universale”
Canzone 6
Testo 6
Performance 6,5
Look 7
Brava, anzi bravissima. Bella, anzi turbofregna (come direbbe Magalli, o i The Pills). La canzone è un po’ troppo moscia, stenta a partire, ma potrebbe essere una seria candidata alla vittoria finale.
E i quattro big che vanno al ripescaggio:
Dolcenera “Ora o mai più (le cose cambiano)”
Canzone 5
Testo 5,5
Performance 6
Look 6
Ha una canzone elegante, che è come dire “è simpatica” parlando di una ragazza non propriamente avvenente. Però elegantissima eh, è innegabile.
Alessio Bernabei “Noi siamo infinito”
Canzone 6
Testo 5,5
Performance 6,5
Look 5,5
In un attimo all’Ariston si torna con grande sorpresa nel ventunesimo secolo, e la canzone funziona pure. La sentiremo in radio fino a quando ci sanguineranno le orecchie.
Neffa “Sogni e nostalgia”
Canzone 5,5
Testo 5,5
Performance 4,5
Look 6
Anche per lui sono più i momenti in cui stona rispetto a quelli in cui è intonato. Ma se non sei Patty Pravo mica te lo puoi permettere! La canzone di suo è anche decente, nonostante quel “leggerissimo” sapore retrò.
Zero Assoluto “Di me e di te”
Canzone 5,5
Testo 5
Performance 6
Look 6,5
I Zero Assoluto hanno portato una canzone sulla cui base si può cantare tranquillamente “mezzora”, “semplicemente”, “turuturututtu” ed ogni altro brano della loro discografia. Audaci nel cambiamento!
E chiaramente anche i giovani! I due finalisti
Chiara Dello Iacovo “Introverso”
Canzone 6,5
Testo 6
Performance 6,5
Look 5,5
In conferenza stampa aveva parlato della mascolinità del suo outfit abituale. Ecco, non ci siamo proprio. Però bella canzone, se la giocherà fino alla fine
Ermal Meta “Odio le favole”
Canzone 6
Testo 6
Performance 6
Look 5,5
E’ bravo lui, si sa, e porta una canzone dignitosissima e con ampie possibilità per la vittoria finale.
E i due eliminati
Cecile “Negra”
Canzone 6
Testo 6,5
Performance 6
Look 6
Alla fine ci vogliono le palle per portare una canzone titolata “Negra” sul palco dell’Ariston, ed evidentemente lei ce le ha. Il ritornello non te lo togli dalla testa neanche con le martellate
Irama “Cosa Resterà”
Canzone 5,5
Testo 5,5
Performance 5,5
Look 5
Orecchiabile, classica canzonetta sanremese piena di sentimento e cuoricioni. Però con gli orecchini di Cassano rende tutto poco credibile