Tutto è pronto per i cinque giorni pieni di musica che si vivranno a Novembre a Parma e dintorni. Il
compie nove anni e decide di festeggiare con una serie di concerti che non lasceranno l’amaro in bocca, perché ce n’è per tutti i gusti. Dal 4 all’8 Novembre tanti ospiti che con la loro musica animeranno le città di Parma, Fidenza e Busseto. Grazie alla line-up ci sarà occasione di emozionarsi, scatenarsi, riflettere, e anche ballare grazie ai djset. Nonostante siano così diversi, tutti questi concerti hanno una cosa in comune: essere di qualità. E il dover prevedere, in scaletta, una rivisitazione di un brano del repertorio verdiano – ognuno con il suo stile, ovviamente.
Il premio Barezzi sarà consegnato anche quest’anno, come negli anni scorsi, ad artisti di tutto rispetto come Enrico Rava e Vinicio Capossela. Oltre ai grandi concerti, altre piccole attività collaterali: artisti emergenti riempiranno Piazza della Ghiaia, nel centro storico di Parma, e saranno coinvolti anche i ristoratori che proporranno piatti speciali e un’atmosfera unica grazie alle musiche degli allievi del conservatorio di Parma.
Ma veniamo agli ospiti più importanti: James Senese & Napoli Centrale, Levante, Calexico, Appino, Thegiornalisti. E Rufus Wainwright, cantautore di fama mondiale. Scoperto dalla DreamWorks, la stessa che lo ha reso colonna sonora di Shreck con un rivisitazione della bellissima Halleluja di Leonard Cohen, ha pubblicato nel corso degli anni parecchi dischi che gli sono sempre valsi il consenso del pubblico e della critica. Sin dall’infanzia mostra interesse per l’opera lirica e infatti proprio questo riguarda il suo ultimo lavoro: ha da poco riproposto “Prima Donna“, un’opera moderna che vede un vecchio soprano prepararsi per il suo ritorno in scena a Parigi e che si innamora di un giornalista. Non sarà la prima volta per l’artista canadese in Italia: è stato infatti ospite a Sanremo nel 2014, nonostante la sua partecipazione fu contestata dai Papaboys che lo accusarono di essere un personaggio poco adatto alla prima serata della Rai a causa dei temi delle sue canzoni (in particolare nel mirino la canzone Gay Messiah). Con la sua vocalità unica e i suoi molteplici talenti, Rufus Wainwright promette una serata piena di magia al Teatro Regio di Parma, venerdì 6 Novembre.
A cura di Manuel Malavenda
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.