Se ieri sera eravate nei pressi del Brancaleone, a Roma, e non siete riusciti a trovare parcheggio, dovrete dare la colpa ai centinaia di ragazzi che, sin dalle nove di sera, si sono accalcati in massa davanti al locale per assistere al concerto di Madh, giovane promessa sarda lanciata da Fedez a X-Factor. Certo è che chiamarlo concerto risulterebbe offensivo nei confronti di quei live composti da ore e ore di musica e spettacolo, frutto di fatica e sudore degli artisti e del loro staff. Perché cantare cinque canzoni, fra cui un bis, non può essere chiamato concerto.
Piuttosto un’ospitata, un mini-evento che ha comunque infiammato i giovani fan di Madh che, nonostante la scarsa mezz’oretta di spettacolo, ha dato comunque prova delle sue doti di cantante e perforare. Apre e chiude lo spettacolo con Sayonara, l’inedito presentato nel talent, che ad oggi può vantare un disco d’oro e più di due milioni di visualizzazioni su Youtube. Nel mezzo, tre cover che ha portato sul palco di X-Factor: una fra tutte la sua riuscitissima versione del brano di Kanye West e Jay Z No Church in the Wild. Di certo non vedremo mai Madh sul palco dell’Ariston (al contrario del suo amico Lorenzo Fragola) ma la strada dell’underground intrapresa sin dal suo esordio ad X-Factor sembra essere la direzione giusta verso cui incanalare il talento di questo giovane artista.
Nell’attesa del primo disco di inediti, prodotto da Newtopia e distribuito da Sony, vi salutiamo come Madh è solito fare: #Sayooo!