Giovanni Caccamo. Segnatevi questo nome per il futuro. Perché, dopo questa sera, alcuni dettagli sul futuro della musica italiana, alcuni taselli, sono già stati definiti. Gli avevamo chiesto cosa avrebbe mangiato in caso di vittoria, e ci aveva risposto: “vorrei sicuramente mangiare del pesce“. Quindi, dati gli esiti della serata, immaginiamo stia preparando una spaghettata con le vongole o, meglio, una bella frittura di buon pesce.
Insomma, stiamo parlando di unanimità che ha convinto tutti, dalla critica alma stampa a chi, da casa, ha visto in questo giovane talento di Modica (Ragusa), dal nome Giovanni Caccamo. E non ha fatto ridere la gaffe (l’ennesima) di Carlo Conti che, annunciandolo, ripete quel “cacca-caccamo” che scongiuravamo non ripetesse mai; e invece cosi é stato. Ma tutto ciò, ahinoi, non ha fermato ne scoraggiato il talento di questo ragazzo giovane e talentuoso che, ricordiamo, é tra gli autori del brano sanremese di MaliKa Ayane, Adesso e Qui (Nostalgico Presente).
“Sono soddisfatto della mia performance di stasera, é andato tutto bene e sono anche soddisfatto dell’uscita del mio disco, dal titolo Qui Per Te (Sugar Music)” ci dice Giovanni proprio il giorno prima della premiazione. E noi, in cuor nostro, lo sapevamo che in qualche modo avrebbe ottenuto qualche riconoscimento. Il pezzo che porta a Sanremo, Ritorneró Da Te, é già diventato un tormentone radiofonico, oltre che oggetto di numerosissime condivisioni sui vari social.
“Ultimamente é difficile avere una playlist, o ascoltare musica, ma devo ammettere che sono preso dall’ultimo disco di Stromae e sono un fan dei Coldplay” ci confessa quando curiosiamo tra i suoi gusti musicali.
Per ora, amici di Four Magazine, ci godiamo questa vittoria che sa tutta di freschezza e talento. Da Sanremo, Stay Tuned!