Buona Fortuna Amore. No, non é il nuovo film di Federico Moccia, bensì molto di più. Si intitola cosi il brano che Nesli, all’anagrafe Francesco Tarducci, proporrà sul palco dell’Ariston in occasione del 65esimo Festival di Sanremo, sua prima partecipazione ad una delle manifestazioni canore piú importanti nel panorama nazionale. Un Nesli consapevole di se stesso, sicuro ma non troppo. E ci tiene a precisare quanto Buona Fortuna Amore sia un brano che vuole “celebrare l’addio fra due persone che si sono amate, e non vuole essere un <<arrivederci>>”. Il brano fa parte del disco Andrá Tutto Bene, “concept album”, come lo definisce lo stesso Nesli, che attraversa tutte le fasi di una storia d’amore; e, molto probabilmente, proprio la sua. “C’é moltissimo di autobiografico in quello che ho scritto. Quando vivo una storia d’amore e sto bene, non sento l’esigenza di scrivere. Ma quando tutto finisce, inizia il bisogno di esternare quello che ho dentro”, ci dice il cantante.E sentendolo parlare, si ha la sensazione di conversare con un ragazzo maturo, con la testa sulle spalle, che ha veramente vissuto quelle sensazioni ed emozioni che canta nei suoi dischi.Ansia? Nervosismo? Tensione? Nesli non si mostra spavaldo, per niente spaccone, ma non nega di essere molto sereno in vista del Festival, sebbene “alcune volte, sento una voce dentro…che mi da del Looser”.
Rispetto al disco, il video del primo singolo estratto da questo nuovo progetto discografico, Andrá Tutto Bene, ha già superato il milione di visualizzazioni su YouTube, mentre il pre-order dell’intero disco su iTunes ha già superato alcune centinaia di migliaia di prenotazioni. Nesli affronterà, dopo Sanremo, un Instore Tour per tutta l’Italia; partirá il 16 Febbraio da Genova (Feltrinelli, via Ceccardi 16, ore 18), e toccherà le principali città italiane, tra cui Milano, Torino, Napoli e Catania, per citarne alcune. E voi, siete curiosi di ascoltare Nesli a Sanremo?
Stay Tuned!