Maria Enders (Juliette Binoche), attrice all’apice della carriera, viene coinvolta in uno spettacolo teatrale che vent’anni prima la rese famosa con il ruolo della giovane Sigrid. Per calarsi nella parte, decide di partire con la sua assistente, Valentine (Kristen Stewart) per Sils Maria, dove darà vita ad un continuo parallelismo tra la sua identità e quella del suo nuovo personaggio, Helena. Protagonista assoluta una sensuale, ironica e fragile Juliette Binoche, in una delle interpretazioni più sincere apparse sullo schermo. Maria è la rappresentazione di ogni donna giunta a quarant’anni. Grazie al ruolo di Helena, inizia un viaggio interiore che le permetterà di raggiungere quella consapevolezza ed accettazione del proprio essere, spezzando lentamente il legame con la spensieratezza dei suoi anni giovanili.
L’ambientazione scelta non poteva essere più adatta, in grado di creare un tutt’uno con il personaggio. È proprio in questa parte della Svizzera, che si può ammirare il cosiddetto Maloja Snake, fenomeno atmosferico dove l’aria umida si trasforma in nuvola per poi percorrere come un lungo serpente la valle, da Sils Maria a St.Moritz. Il “serpente” diventa espressione visiva della vita di ognuno di noi, dalla giovinezza alla vecchiaia, ponendo l’accento sulla bellezza e l’inquietudine degli anni che passano.
ALESSANDRA DEROMA