In redazione abbiamo cominciato a giocarci e ci è piaciuto parecchio, per recensioni vere e proprie vi rimandiamo ai siti specializzati che l’hanno testato più a fondo di noi, ma possiamo dirvi che, al parti di Destiny, Drive Club introduce un’interpretazione del concetto di multiplayer online che se non rivoluziona il genere, certamente ne amplia le modalità di fruizione e rende il gioco un vero prodotto next gen. Graficamente pregevole, la sensazione che si ha giocandoci è un po’ quella che, per chi ha vissuto l’avvento della prima Playstation, diede giocare con Ridge Racer: avere per le mani qualcosa di nuovo, di divertente e accessibile, almeno inizialmente, ma capace di fornire una sfida vera appena i bolidi iniziano a salire di livello, con l’aggiunta di sentirsi parte di una comunità, sia nei termini del proprio clan che del rapporto con i giocatori umani in generale: avversari, ma accomunati dalla nostra stessa passione. Fateci sapere cosa ne pensate anche voi letttori!
A seguire, una serie di informazioni offerte dalla casa madre in occasione del lancio del gioco:
Si gioca insieme e si vince insieme con DRIVECLUB
Il primo social racing game della storia scalda i motori di PS4 a partire da oggi, 8 ottobre
Un nuovo genere di videogioco sta per arrivare sul mercato: rientra nella categoria dei “social racing game”, creata appositamente per identificarlo, ed è uno di quelli che se non fai gioco di squadra “non vai da nessuna parte”. DRIVECLUB™, in esclusiva per PlayStation®4 (PS4™), è disponibile sul mercato da oggi 8 ottobre.
Il suo punto di forza è la squadra: l’utente può anche scegliere di giocare da solo, ma se vuole fare la differenza e vincere le gare che davvero contano, dovrà creare il suo club o entrare a far parte di uno già esistente e mettere le proprie abilità a disposizione dei compagni di squadra. Potrà succedere che, a volte, debba mettere da parte l’orgoglio e rallentare per “dare strada” a qualcuno del suo team che ha totalizzato il punteggio migliore, ma questa non è una sconfitta, anzi è la chiave per ottenere ricompense tutti insieme.
Il gioco ideale per la “Team Generation”
Uno studio Doxa commissionato da Sony Computer Entertainment Italia ha evidenziato che sempre più giovani scelgono uno stile di vita “condiviso”, con lo scopo di sconfiggere la crisi e ottimizzare costi e spese. Una vera e propria attitudine alla condivisione che porta questa generazione a lavorare e a vivere le proprie esperienze sempre più spesso in team piuttosto che da soli. DRIVECLUB è il primo gioco che ha cercato di rispondere alle richieste della “Team Generation”, e non a caso è stato sviluppato con una struttura che accosta texture, gameplay e grafica a condivisione e socializzazione.
Driveclub, il gioco che ri-elabora i dati della NASA
Oltre a essere un prodotto interamente 2.0, DRIVECLUB è soprattutto un gioco in esclusiva PS4 e questo garantisce un’attenzione per i dettagli unica nel suo genere a partire dalla grafica, a 1080p e a 30 fps, fino all’elaborazione degli scenari. Per riuscire in questa sfida sono stati utilizzati i dati della NASA per ricreare fedelmente le costellazioni e per mappare paesaggi e catene montuose in modo così reale da avere la sensazione di essere davvero in movimento durante la guida. Ogni località ha una prospettiva visiva il cui orizzonte arriva fino a 200 km e che simula la curvatura terrestre, sia per il cielo che per il terreno; sui tracciati più settentrionali, di Norvegia, Scozia e Canada, è possibile ammirare l’aurora boreale.
DRIVECLUB è anche il primo videogioco nel quale le condizioni meteorologiche giocano un ruolo fondamentale: in caso di pioggia, le nuvole saranno molto basse proiettando più ombre in pista, il parabrezza si imperlerà con ogni singola goccia d’acqua e bisognerà utilizzare il tergicristalli per avere la visuale libera; onde e increspature sugli specchi d’acqua sono collegate dinamicamente alla velocità del vento; nelle gare estive si potranno vedere gli spettatori in magliettina e pantaloncini, gli stessi che, in caso di neve, indosseranno guanti e giaccone; si potrà giocare all’alba e al tramonto, velocizzando o rallentando il ciclo del giorno e della notte per una gara che dura letteralmente da mattina a sera.
E, per chiudere il cerchio di un gioco del tutto rivoluzionario, gli sviluppatori sono disponibili a lavorare a costanti aggiornamenti di sistema realizzati appositamente sui feedback e sulle richieste dei giocatori che, da oggi, potranno inoltrare al team i loro suggerimenti per avere il primo vero e proprio videogioco realizzato su misura.
DRIVECLUB è disponibile sul mercato da mercoledì 8 ottobre, al prezzo consigliato di € 71,99. Dalla stessa data è disponibile anche il bundle ufficiale PS4 per DRIVECLUB, al prezzo di € 449.99, contenente:
Per dare la possibilità a tutti i videogiocatori di avere PlayStation®4 (PS4™) e di provare l’adrenalina che solo DRIVECLUB sa dare, sarà possibile approfittare di un’incredibile incentivo. Tutti coloro che, dall’8 ottobre fino al 16 novembre, acquisteranno il bundle contenente PS4 e DRIVECLUB, riceveranno € 150 di supervalutazione per la propria console usata (PS3, Xbox 360, Wii U).
Approfittare di questa iniziativa è facilissimo. E’ necessario:
Di seguito altre interessanti curiosità legate a DRIVECLUB: