Sono trascorsi cinque anni dall’ ultimo album di una delle teen-band più amate dal giovanissimo
pubblico soprattutto femminile, quattro dal loro più recente progetto musicale: il brano “Strange”
inserito nella colonna sonora di “Alice in Wonderland” ed inciso assieme a Kerli. Ed ora il ritorno
sulle scene musicali che solleva non poche discussioni. Si tratta del gruppo pop-rock tedesco
Tokio Hotel che dal 2007 ha scalato le classifiche mondiali rendendo i suoi componenti dei veri e
propri idoli per le generazioni più giovani, con uno stile dalle tinte cupe che spesso ha portato a
definirli, anche impropriamente, una sorta di band “emo”. Cinque anni, dunque, che alla luce dei
nuovi risvolti assunti dalla loro musica e dall’ inaspettata immagine che vogliono offrire ora ai loro
sostenitori, sembrano esser stati un vero e proprio spartiacque tra una fase più adolescenziale ed
una più matura. Una metamorfosi che ha sollevato critiche favorevoli ma soprattutto contrarie.
La ragione di questi rumors è dovuta all’ uscita del video che lo scorso 26 Settembre ha lanciato il
pezzo “Love who loves you back”, terzo estratto del nuovo album di inediti “Kings of Suburbia”
(disponibile dal 7 Ottobre). L’ impressione è che si tratti di una mirata scelta di mercato da parte
della Universal Music, casa discografica della band, che ha così attirato ancor più attenzione
attorno all’ uscita dell’ ultimo EP, adeguando l’ immagine dei quattro ventenni ai nuovi canoni
della pop-rock music giovanile, sempre più incline ad esiti trasgressivi e disinibiti. Il video
oggetto di discussione mostra, infatti, il front-man Bill Kaulitz invitare l’ ascoltatore a lasciarsi
andare al piacere sulle note del pezzo mentre egli stesso partecipa di buon grado ad un’ orgia,
in un continuo intrecciarsi di corpi. Del resto anche in passato si è molto giocato sulla presunta
ambiguità sessuale del leader dei Tokio Hotel, non a caso assurto quale icona della bisessualità. La
stessa cover del singolo lascia ben poco spazio all’ immaginazione.
A far da preludio all’ uscita dell’ album, disponibile in pre-order già dal 5 Settembre, il lancio dei primi tre
estratti, promossi sia in radio che sui canali web a distanza di una settimana l’ uno dall’ altro a partire dal
12 Settembre. Il primo è stata la ballad “Run, run, run”, cui hanno fatto seguito “Girl got a gun” e l’ appunto
citato “Love who loves you back”. Insomma, che si sia d’ accordo o meno sulla nuova veste dei Tokio Hotel
verrebbe proprio da concludere che poco importa, purché se ne parli.
Link utili:
www.tokiohotel.com
https://www.facebook.com/tokiohotel
www.youtube.com/user/tokiohotelchannel
www.twitter.com/tokiohotel