Entusiasmo e voglia di spaccare il mondo. Questa è l’atmosfera che si respira negli spazi dell’Ex-Mattatoio di Testaccio in occasione della Biennale MarteLive. Un evento fortemente voluto dai suoi organizzatori ed anche da un pubblico itinerante tra gli spazi della città e dell’intera regione. Ben 40 location per un totale di 300 spettacoli in soli cinque giorni. Numeri importanti, quasi impossibili da gestire, se non con la filosofia del Direttore Artistico Giuseppe Casa:
L’Arte è Immersione
E nel marasma di appuntamenti, incontri ed eventi, segnaliamo invece due importanti occasioni di formazione:
Oggi, 25 Settembre ISFC – ISTITUTO SUPERIORE DI FOTOGRAFIA Via degli Ausoni, 1 Ore 17.00-20.00 Pastificio Cerere Formula FreeL’universo delle immagini si apre su un set e in uno spazio da professionisti per conoscere i trucchi dei più bei scatti di moda e della pubblicità che fanno gola ai maggiori brand di lifestyle, fashion e cosmesi. Una giornata tra le pareti del Pastificio Cerere, per scoprire le diverse fasi di questo processo attraverso le tecniche, gli strumenti e i consigli di un maestro della fotografia come Angelo Cricchi. Conosciutissimo nell’ambiente, Cricchi è fotografo di moda, ritrattista e regista di video e documentari, Creative Director del Magazine Mia Le Journal, nonché Direttore del Dipartimento di Moda all’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma dal 1994.
Sua è la curatela di “35”, 35 fotografi al di sotto dei 35 anni di età, tutti accomunati dal fatto di essere in relazione con la città di Roma, in mostra presso gli spazi della Pelanda – Ex Mattatoio di Testaccio e di cui si possono vedere alcuni esempi nella gallery a corredo di questo articolo.
Venerdì, 26 Settembre CAE – Città Altra Economia – Largo Dino Frisullo Ore 14.00-16.00 CAE (Sala 1) Formula FreeSempre più spesso nei dibattiti televisivi e sulla stampa, si parla del politico come “Brand”. Ovviamente tali discorsi presuppongono una considerazione più metaforica che operativa. Venerdì sarà dunque occasione per discutere i margini di applicabilità della categoria di Brand alla leadership politica, attraverso modelli teorici mutuati dalla semiotica della marca e della sociologia dei consumi. Nello Barile è sociologo e Docente Universitario presso l’Università IULM di Milano. Ha scritto numerosi testi.
Due occasioni di formazione per un pubblico molto diverso dunque, a testimonianza di un’offerta culturale di cui Roma aveva tanto bisogno.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.