In uscita il 7 Ottobre l’ ultimo progetto discografico di John De Leo, “Il Grande Abarasse” per
la Carosello Records. Trascorsi sei anni di attesa dall’ ultimo album, tempi inevitabili quanto
necessari per il duro lavoro di continuo studio, ricerca e sperimentazione che da anni accompagna
la parabola artistica di De Leo, considerato uno dei più eclettici geni creativi del panorama
nazionale.
Quando la musica si rende immagine, quando l’ esecuzione diventa espressione, quando la
comunicazione si sposa con ascolto e interpretazione, sono queste le atmosfere a cui De Leo ha
abituato il suo pubblico nel prolifero percorso da lui compiuto negli ultimi vent’anni, riuscendo a
conquistare il plauso della critica sia italiana che estera. Una voce fuori dal coro, un artista prima
ancora che un cantautore, De Leo ha spesso realizzato nei suoi lavori fecondi connubi tra la musica
e le arti visive, plasmando suoni che, seppur insoliti, riuscissero ad esser contestuali con la, a volte
“surreale”, dimensione ricreata.
Co-fondatore dell’ Associazione culturale Lugocontemporanea, attiva dal 2005 nella realizzazione
di progetti che rilancino una Cultura che torni a rendersi fonte di crescita ed espressione, De
Leo ha prestato il suo prezioso contributo anche a spettacoli in cui musica, teatro e letteratura
si fondono di continuo, come in un perenne flusso di idee. “Monsters” con Danilo Rea, “Village
Vanguard Lives” con Paolo Fresu e “Reietto” con Stefano Benni, sono solo alcuni dei tanti frutti
prodotti in collaborazione con altri grandi artisti contemporanei, nel corso di anni che hanno
portato l’ indimenticabile voce dei Quintorigo a lavorare anche con Franco Battiato, Carmen
Consoli, Ivano Fossati, Fabrizio Puglisi ed Enrico Rava.
Link utili:
www.johndeleo.net
www.johndeleo.com