Il 24 aprile, al Teatro Vascello, prima assoluta dello spettacolo con la compagnia DIA.
Teatro d’innovazione, audace nelle sperimentazioni e sempre più aperto alla nuova danza contemporanea italiana, il Teatro Vascello di Roma accoglie, giovedì 24 aprile, la prima assoluta (e replica unica) di The Crazy Gender Show.
Creazione originale dei coreografi Michele Pogliani e Lorenzo Schiavo (entrambi romani e con lunga esperienza di studio e produzione all’estero), The Crazy Gender Show promette una serata di grande divertimento grazie ad una performance innovativa, adattabile ad ogni spazio scenico (teatri, discoteche, musei, edifici pubblici) e composta da musica, danza, recitazione e interazione con il pubblico.
Nato dal desiderio di superare i limiti di ogni serioso preconcetto legato alla danza, The Crazy Gender Show rompe le regole e apre il palcoscenico al pubblico, lasciandolo libero di interagire con gli interpreti e di invadere lo spazio scenico.
Danza la compagnia DIA (Dichiarazione Inizio Attività), gruppo di danza contemporanea e collettivo di giovani talenti e professionisti in vari ambiti (nonché struttura produttiva del triennio di alta formazione professionale della Formazione Bartolomei, diretta da Raffaella Appià e con coordinamento organizzativo dello stesso Michele Pogliani).
24 aprile 2014 ore 21 – PRIMA ASSOLUTA, TEATRO VASCELLO
Compagnia DIA
THE CRAZY GENDER SHOW
Coreografia Michele Pogliani e Lorenzo Schiavo
Drammaturgia Raffaella Appià
Sound design Tommaso Marconi
Costumi and set design Tiziana Barbaranelli
Luci Alberto Trabucco
Coach recitazione Massimo Zannola
Per informazioni sui biglietti: www.teatrovascello.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.