di Laura Bucciarelli
regia di Pietro Dattola
con Flavia Germana de Lipsis, Andrea Onori
ass. regia Alessandro Marrone
una produzione DoveComeQuando
Dalle note di regia:
“Mamma diceva: ‘Sorridi. Distendi il collo, sbatti le ciglia, allarga le spalle.
Ripeti con me. Sono luminosa.
Ripeti. Sono brillante.
Ripeti. Sono leggera.
Ripeti. Sono levigata.
Ripeti. Sono bella, naturalmente.
È il minimo.'”
La bellezza come ideale, aspirazione, must. Perché se guardi lo specchio, lo specchio ti guarda.
Occorre una buona base di partenza, certo, ma anche prodotti di qualità e, soprattutto, regole ferree e un lavoro rigoroso, costante. Every day. Se non si è in grado di prendersi cura di sé con ogni mezzo, inutile pretendere di stare al mondo.
Doris è bionda. Non è nata bionda. Ha studiato. Era bionda dentro.
E forse ha incontrato il suo Ken…
Doris Every Day attraversa le varie gradazioni di biondo – e di rosa – indagando quanto si è disposte a cambiare la propria vita per apparire belle ai propri occhi e a quelli degli altri, che osservano e giudicano il tuo aspetto costantemente – every day – ed essere felici.
Il progetto di spettacolo ha vinto la residenza artistica de La Cattiva Strada presso il Teatro Studio Uno 2013/14.
Il testo è vincitore della IV edizione (2012) del Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio per
“la scrittura curiosa, crudele, ironica, a tratti comica, sul mondo e sull’immaginario femminile, aperta all’invenzione fisica e vocale degli interpreti e capace di trasmettere – nonostante la deliberata assenza di storia e azione – una sana inquietudine; un concentrato di cattiveria che ha il sapore fresco e stimolante della verità, tradotto in una performance caustica e al tempo stesso briosa e originale”. Queste le motivazioni dei giurati Ninni Bruschetta (attore, regista), Emanuele Cotumaccio (editor RAI), Pietro Dattola (autore, regista), Flavia Germana de Lipsis (attrice), Fabio Morìci (attore, autore), Laura Novelli (critico teatrale) e Francesco
Randazzo (autore, regista).
Teatro Studio Uno
via Carlo della Rocca, Roma
dall’ 8 al 20 aprile 2014 _ tutti i giorni ore 21.00 , domenica ore 18.00 (lunedi riposo)
Prenotazioni ed accrediti: info@dovecomequando.net info.teatrostudiouno@gmail.com 3201185789 ; 3283546847
Intero: 10 euro
Ridotto: 7 euro
tessera GRATUITA
degustazione GRATUITA al termine dello spettacolo
Promozioni:
– prenotazioni di gruppi di 4: tutti ridotti
– martedì, mercoledì e giovedì: chi è biondo, naturale, tinto o parruccato, ha diritto al ridotto
– vuoi tornare a vedere lo spettacolo? dalla seconda volta in poi paghi solo 1 euro!