Le ricette di Mazzufunchef: Risotto all’arancia, taleggio e marmellata di cipolle rosse
Continuiamo con le ricette a base di riso…ma solo la base è classica, il resto è…Mazzufunchef!

Ingredienti per 4 persone
- 2 pugni di riso a persona + 1 dedicato alla pentola. (Riso Carnaroli / Roma / Arborio in ordine di preferenza)
- 2 arance bio (di questi tempi…)
- 100 g di taleggio tagliato a cubetti
- ½ bicchiere di brandy / in alternativa: cognac o vino bianco secco (a voi sperimentare quello che più vi compiace)
- Carote, sedano e cipolle per il brodo vegetale (il dado lasciatelo a prendere il fresco in frigo!)
- 1 cipolla rossa (preferibilmente di Tropea) / in alternativa: scalogno o cipolla bianca
- Burro qb + una noce per la mantecatura
- Parmigiano grana a scaglie qb
- Un cucchiaino di marmellata di cipolle rosse (potete sempre ometterlo ma conferisce al piatto quella nota dolciastra in più che per quanto mi riguarda non basta mai)
- Olio qb (per non far bruciare il burro)
- Sale e pepe qb
Preparazione
- Preparare pentola con brodo vegetale di cottura con abbondante acqua // carote // sedano // cipolle e sale qb.
- Nel frattempo lavorare le arance: asportare la buccia con un pelapatate cercando di non arrivare alla parte bianca dell’arancia (amara!) e dividerla in strisce sottili “zeste”.
- Sbollentare le zeste in acqua bollente e zucchero per una manciata di minuti e scolarle successivamente.
- Spremere le arance e tenere il succo da parte.
- Affettare la cipolla e dorarla in una padella capiente con olio e burro (in modo che non si bruci). La mia chicca rimane sempre la mia personalissima marmellata di cipolle rosse di Tropea per conferire un retrogusto dolciastro, di cui a breve la ricetta – ndr
- Aggiungere il riso e tostarlo per 2 minuti.
- Sfumare il riso con il brandy (occhio a non bruciare il soffritto!) e al completo assorbimento dei liquidi aggiungere il succo d’arancia.
- Iniziare a cuocere aggiungendo poco per volta del brodo caldo (meglio se bollente).
- Poco prima di fine cottura aggiungere ¾ delle zeste d’arancia (la rimanenza servirà per la guarnizione finale)
- A cottura ultimata (il riso deve essere RIGOROSAMENTE al dente) togliere la padella dal fuoco e mantecare per un minuto con il taleggio tagliato a cubetti piccoli e una noce di burro.
Impiattare guarnendo con scaglie di parmigiano grana, marmellata di cipolle rosse e zeste d’arancia a coprire.
Per conoscerci meglio:
http://mazzufunchef.tumblr.com
instagram kik: mazzufunchef
facebook.com/mazzufunchef
pinterest.com/mazzufun