Si è tenuta il 2 aprile la tappa italiana de tour dei One Republic, gruppo composto da Ryan Tedder (frontman del gruppo), Zach Filkins, Drew Brown, Brent Kutzle ed Eddie Fisher. Si dal loro debutto nel mondo discografico, si sono presentati come una band forte, piena di carattere e con uno stile ben preciso. Memorabile è il singolo (di debutto) Apologyze, che nel 2007 scommette su tutte le classifiche internazionali, e vince. Dreaming Out Loud si certifica disco d’oro negli Stati Uniti, Austria, Australia e Canada, segnando quello che è stato uno dei più grandi debutti musicali di sempre. Arriva il 26 marzo Native, loro terzo album che segna il ritorno a distanza di tre anni dal loro ultimo album disco, Waking Up; per Native è stato pubblicato Feel Again come singolo promozionale, mentre il primo singolo estratto dall’album sarà If I Lose Myself. Una carriera di tutto rispetto per un gruppo che sin dagli esordi, qualche bel traguardo lo ha superato in tempi record, come per Apologyze che ricevuto il maggior numero di airplay nella storia, con 10.331 ascolti in una settimana, cos come lo stesso Ryan Tedder è complice di diversi successi internazionali come Bleeding Love di Leona Lewis (brano che ha battuto in termini di ascolti radiofonici Apologyze), Halo di Beyoncé o l’album 21 di Adele. Ma questa è la volta di Native, un disco che offre un consolidato stile pop, forte dell’esperienza accumulata in questi anni e piena di ispirazioni e di cenni ad altri generi e artisti musicali. Sonorità più indie, un rock timido e grandi melodie contraddistinguono questo album, e la trasposizione al Live è davvero grandiosa. Aprono il concerto milanese all’Alcatraz con Waking Up, e proseguono con una scaletta ricca (ma non troppo) dei loro successi dal 2007 ad oggi, proponendo i brani di Native e ottenendo un forte riscontro dal pubblico. Si può dire che il 2013 è un anno ricco per la musica internazionale, fatta di ritorni e di inaspettati ingressi, ma per i One Republic sarà il miglior anno di sempre.
Di seguito la scaletta completa del concerto tenutosi a Milano il 2 aprile.
Tracklist:
Waking Up
Secrets
Everybody Loves Me
Stop and Stare
Buffalo
For What It’s Worth
Apologize
Marchin On
All This Time
Missing Person
Feel Again
Good Life
All the Right Moves
Life in Color