Sebbene Steven Spielberg con Lincoln avesse condotto il pacchetto degli Oscar con 12 nomination, Vita di Pi ha raccolto più statuette seminando meno- quattro Oscar, tra cui miglior regia per Ang Lee. Tuttavia, la notte è stata la serata di Argo, che, nonostante la bocciatura dell’Accademy verso Ben Affleck nella categoria regia, ha vinto l’ambito premio per il miglior film.
Argo ha sbaragliato otto concorrenti di grossa caratura – tra cui Zero Dark Thirty, Django Unchained, Playbook Argento Rivestimenti, Lincoln e Vita di Pi – ed è tornato a casa con due premi aggiuntivi, miglior adattamento e Montaggio. Un sudato e stordito Affleck ha balbettato un discorso che si è concluso con una massima alla Batman Begins: “Non importa quante volte la vita ci butta a terra, perché succederà, quello che conta è rialzarsi. ” (da leggere con la voce di Michael Cain)
Nel frattempo, oltre al premio alla regia Vita di Pi, l’avventura fantasy 3D di un ragazzo e una tigre, torna a casa con la migliore fotografia, colonna sonora e gli effetti visivi. Un allegro Ang Lee ha battuto artisti del calibro di Spielberg e Silver Linings Playbook di David O. Russell, dimostrando come, a volte, osare paga.
La cerimonia degli Oscar ha oscillato tra prevedibile – con le vittorie attese per Daniel Day-Lewis e Anne Hathaway – e sorprendente grazie alle vittorie Christoph Waltz che supera i concorrenti altolocati Robert De Niro, Tommy Lee Jones, Philip Seymour Hoffman e Alan Arkin aggiudicandosi il premio come miglior attore non protagonista per il suo ruolo in Django Unchained. (lo Sceneggiatore-regista Quentin Tarantino ha portato a casa la miglior sceneggiatura originale per Django)
In una categoria che vantava la più vecchia mai nominata (85enne Emmanuelle Riva) e la più giovane (9 anni Quvenzhané Wallis), Jennifer Lawrence inciampa, si commuove e vince il suo primo Oscar come migliore attrice nel ruolo principale in Silver Linings Playbook, superando Jessica Chastain e Naomi Watts.
Contemporaneamente l’atarassico e sempre perfetto Day-Lewis batteva tutti i record diventando il primo attore a vincere tre Oscar come miglior attore nella categoria protagonista
Il premio per la migliore attrice non protagonista è andato a Anne Hathaway seguita dalla musicalissima Adele che con Skyfall si è aggiudicata la Miglior Canzone Originale.
Insomma tra Michelle Obama, cadute ma non di stile, massime Nolaniane e Tigri 3D, la cerimonia più attesa dell’anno, ha entusiasmato, sorpreso e regalato ancora emozioni.