Il Rock & roll è stato il grande protagonista dei Grammy Awards nella loro 55^ edizione.
Gotye e Mumford & Sons hanno portato a casa premi importanti, e l’omaggio a Levon Helm ha condito una serata ricca di emozioni.
Mumford & Sons tornano a casa con il premio Album of the Year per Babel,. “Pensavamo di non vincere nulla, perché i Black Keys sono stati pazzeschi per tutto l’anno”, ha detto Marcus Mumford, che ha “diretto” la sua banda in “I Will Wait” e omaggiato Levon Helm con un pezzo dedicato .
Insomma i protagonisti hanno nomi e cognomi che fanno ben sperare, il Pop, così come lo conosciamo, esce con le ossa rotte e trionfano i Fun, The Black Keys, Gotye e Mumford & Sons che si spartiscono gli ori della 55esima edizione dei Grammy Awards, gli Oscar della Musica assegnati domenica sera a Los Angeles.
I Fun. sono stati premiati con due dei premi più prestigiosi: gruppo rivelazione dell’anno e miglior canzone («We are young»). I The Black Keys hanno ottenuto ben tre premi, tutti nella loro categoria: miglior canzone, album e interpretazione rock.
Tre premi anche a Gotye: miglior album di musica alternativa («Making mirrors»), miglior duo pop e miglior incisione. Miglior album dell’anno infine per i Mumford & Sons, con il loro «Babel».
Tante sorprese, Justin Timberlake è tornato sul palcoscenico Grammy per la prima volta in quattro anni, i Fun hanno eseguito il loro ultimo singolo, “Carry On” sotto la pioggia, Gotye non riusciva a capacitarsi di ricevere il premio dal suo idolo Prince, l’omaggio a Helm, che è morto l’anno scorso di cancro, ha alzato l’asticella delle performance con duetti come Zac Brown, Mavis Staples e Bretagna Howard in Alabama Shakes ,The Black Keys e Maroon 5 e Alicia eseguito un mash-up di “Daylight” e “Girl on Fire, Dierks Bentley e Miranda Lambert si sono divisi tra “Over You” e “Home”.
Più tardi, Bruno Mars ha dato il via a un tributo a Bob Marley con la sua tromba suonando “Locked Out of Heaven” prima di introdurre Sting, che li guidò in “Walking on the Moon”. In chiusura la famiglia Marley Ziggy Marley e Damian Marley divide il palco con Rihanna con “Could You Be Loved”.
Ecco le classifiche:
ALBUM DELL’ANNO
1. Babel – Mumford & Sons
2. El Camino – The Black Keys
3. Some Nights – Fun.
CANZONE DELL’ANNO
1. We Are Young – Fun. Featuring Janelle Monáe
2. The A Team – Ed Sheeran
3. Adorn – Miguel Pimentel,
ARTISTA RIVELAZIONE
1. Fun
2. Alabama Shakes
3. Hunter Hayes
MIGLIOR INCISIONE
1. Somebody That I Used To Know – Gotye Featuring Kimbra
2. Lonely Boy – The Black Keys
3. Stronger (What Doesn’t Kill You) – Kelly Clarkson
MIGLIOR ALBUM ROCK
1. El Camino – The Black Keys
2. Mylo Xyloto – Coldplay
3. The 2nd Law – Muse
MIGLIOR PERFORMANCE SINGOLA
1. Set Fire To The Rain [Live] – Adele
2. Stronger (What Doesn’t Kill You) – Kelly Clarkson
3. Call Me Maybe – Carly Rae Jepsen
MIGLIOR PERFORMANCE IN DUO O DI GRUPPO
1. Somebody That I Used To Know – Gotye Featuring Kimbra
2. Shake It Out – Florence & The Machine
3. We Are Young – Fun. Featuring Janelle Monáe