L’Oroscopo di Glo: Jung e l’astrologia
Facciamo una scorribanda nel regno della psiche e avviciniamoci un momento alla descrizione dei tipi psicologici secondo Jung.
Egli attribuisce alla mente conscia una base di quattro inclinazioni che possono essere condensate in quattro tipi psicologici, formate da due coppie di opposti:
Pensiero —- Sentimento
Sensazioni — Intuizioni
Se in un individuo una inclinazione (o funzione psicologica) è sviluppata ed evidente, la funzione opposta è, per forza di cose, poco sviluppata e inconscia. Da qui nasce il termine “Ombra” che indica, appunto, una caratteristica della psiche presente in noi, ma non riconosciuta a livello conscio.
L’energia, anche se inespressa, rimane in noi e lavora all’interno della nostra psiche (nel nostro inconscio) al di là della nostra consapevolezza.
E’ quindi facile che una persona molto mentale abbia come “ombra” la parte del sentimento, delle emozioni. Così come la persona che percepisce il mondo attraverso i sensi (le sensazioni) viva in modo inconscio la sua capacità intuitiva.
Che ne è della parte “ombra” se noi siamo coscienti solo di ciò di cui abbiamo consapevolezza? E’ presentissima, ma non è evidente a noi, anche se, spesso, è visibilissima agli altri.
Tra i vari modi, può agire in un modo particolare…Quale? Attraverso la proiezione.
Ciò vuol dire che, poiché non riconosciamo in noi quella parte, tendiamo ad attribuirla alle persone che incontriamo ( o attiriamo nella nostra vita) o alle circostanze che viviamo, colorandole di quegli aspetti che ignoriamo come parte di noi.
Vogliamo fare un collegamento astrologico col discorso appena fatto?
Ricordate che al “Fuoco” è stata attribuita l’intuizione. Ciò vuol dire che la loro parte “ombra”, ossia inconscia, è costituita dall’elemento “Terra” che, invece , si fonda sulle sensazioni…
E così via, ricordando che all’ “Aria” è attribuito il pensiero e all’ “Acqua” il sentimento…