L’Oroscopo di Glo: Urano, Nettuno e Plutone
Come si è risolto il problema di attribuzione del domicilio a Urano, Nettuno e Plutone?
Proseguendo il ragionamento, che ha portato all’attribuzione del domicilio dei precedenti pianeti,si è pensato che la successione dei pianeti dalla destra del Sole e dalla sinistra della Luna, che terminava con Saturno, poteva proseguire nelle due direzioni.
Pertanto troviamo Urano in Acquario e Capricorno
Nettuno va a collocarsi nei due domicili dei Pesci e Sagittario
Infine, Plutone si domicilia in Scorpione ed Ariete
Oggi vengono considerati i Governatori principali rispettivamente dell’Acquario, dei Pesci e dello Scorpione.
Vorrei concludere il discorso sui domicili dei Pianeti ricordando che l’astrologia classica ha potuto prendere in considerazione i 7 pianeti conosciuti fino alla scoperta di Urano, Nettuno e Plutone.
Lisa Morpurgo, la nota astrologa che ha affrontato il tema dei pianeti in astrologia secondo leggi geometriche-matematiche, riteneva che i pianeti dovessero essere 12 e che, quindi, vi fossero altri due pianeti transplutoniani, da lei indicati con Y ed X.
Questi ultimi verrebbero domiciliati rispettivamente in Vergine e Gemelli e Toro e Bilancia.
X rappresenterebbe la Grande Madre e corrisponderebbe all’apparire del mondo vegetale sulla terra.
Y sarebbe il pianeta più lontano, che rappresenterebbe le origini del tempo e della formazione dei continenti, degli oceani, degli elementi atmosferici, insomma l’aspetto primordiale della vita .
Ricordando che ogni pianeta ha due domicili,tranne il Sole e la Luna che hanno un solo domicilio, il disegno sotto riportato mostra il cerchio zodiacale suddiviso nei 12 Segni, con il loro simbolo e nome e i Pianeti nei loro domicili.