Atti Oscenici in Luogo Pubblico al Teatro Petrolini di Roma
Brillante spin-off comedy articolata in cinque atti unici di ambientazione differente, ma legati tra di loro da un sottile filo conduttore: i personaggi. La particolarità della commedia è che un personaggio fa da ponte tra due scene, in un crescendo di situazioni paradossali nella loro apparente normalità.
Teatro Petrolini, Sala Petrolini
Dal 24 al 27 Maggio 2012
Giovedì, Venerdì, Sabato ore 21
Domenica ore 18
La Compagnia La Sbanda presenta
“ATTI OSCENICI IN LUOGO PUBBLICO”
Liberamente tratto da “Confusioni” di Alan Ayckbourn.
Con Riccardo Crucianelli, Luca Esposito, Giorgio Giovannini, Chiara Iuliucci, Daniele Legnaioli, Roberto Maioriello, Giorgia Montanari, Anna Carmen Puglisi e Davide Zurlo.
Adattamento e Regia Federico Zenini e Daniele Legnaioli.
S’inizia con un “tranquillo” ambiente familiare, dove una donna, che deve crescere tre figli da sola per via del marito sempre assente per motivi di lavoro, finisce per travisare la realtà a discapito dei due vicini.
Il marito “assente” del primo atto, lo ritroviamo in uno sperduto bar a tentare di sedurre con risultati risibili due ignare, ma non troppo, fanciulle.
Il cameriere del bar ci accompagna quindi nella sala del ristorante del terzo atto, dove assisterà impassibile, ma non indifferente, allo scatenarsi di dissapori e litigi familiari.
Si passa dunque a un’allegra festa paesana di raccolta fondi, dove ritroviamo madrina della cerimonia proprio una delle clienti del ristorante. Qui non ci si annoia di sicuro: a cominciare dal maltempo, seguito da rivelazioni, tradimenti e colpi di scena in un crescendo di disavventure e contrattempi che si concludono con il discorso finale.
L’ultimo atto, dove il “personaggio-ponte” è solo citato, conclude simbolicamente la commedia: 5 persone si ritroveranno in un parco cercando di parlare tra loro, dando però vita ad una serie di monologhi sconclusionati che simboleggiano l’incomunicabilità e il non-sense dei giorni nostri.
Biglietti: 10€