L’Oroscopo di Glo – Domicili, Esaltazione, Esilio e Caduta dei Pianeti
Affrontiamo ora il discorso dei Domicili, Esaltazione, Esilio e Caduta dei Pianeti.
Ogni Pianeta ha delle sue qualità particolari che tendono a svilupparsi con più facilità in determinati Segni.
Si dice che un Pianeta è Governatore di un dato Segno e, quindi, ha “domicilio” in quel Segno, quando, in quella collocazione, esprime al meglio le sue potenzialità.
Precedentemente, è stato sottolineato che Sole e Luna, sono gli astri più luminosi e più importanti, in quanto influenzano il clima e la vita sulla Terra. Data la loro importanza, ai luminari è stato attribuito un solo domicilio.
Il Sole e la Luna sono i Governatori dei Segni che rappresentavano il trionfo della natura nella stagione estiva: Leone per il Sole, Cancro per la Luna.
Per gli altri pianeti si segue un ordine logico.
Partendo da questi due luminari e ripercorrendo lo Zodiaco nei due sensi, ai lati di Cancro e Leone, la sequenza dei domicili è attribuita partendo dai pianeti astronomicamente più vicini al Sole ( Mercurio, Venere ,ecc.) e risalendo ai più lontani.
Dato che i luminari occupano la stagione più calda, man mano che ci si allontana da loro, i pianeti vanno via via a collocarsi nella stagione più fredda, passando per le fasi intermedie, corrispondenti stagionalmente alla primavera e all’estate.
Come già detto, si procede all’attribuzione dei domicili degli altri pianeti in base alla progressiva lontananza dal Sole ed alla velocità orbitale.
Incontriamo, quindi, Mercurio, che governa sia i Gemelli che la Vergine.
Poi troviamo Venere, che governa sia Il Toro che la Bilancia.
Segue Marte, Governatore di Ariete e Scorpione.
Ecco Giove che si installa in Pesci e Sagittario.
Ed ecco che ci troviamo in inverno, con il freddo Saturno che governa il Capricorno e l’Acquario.
Con la scoperta di Urano, Nettuno e Plutone, è nato il problema di attribuire a ciascuno un domicilio….
gloroscopo@gmail.com