Un ciclo di cinque incontri con artisti di fama internazionale appartenenti a diverse generazioni, per ripensare il classico format del talk d’artista. Venerdì 20 aprile 2012, il primo appuntamento di Una Storia, al MACRO di Via Nizza: protagonista Marcello Maloberti, di cui è in corso sempre al MACRO la mostra personale BLITZ, fino al 3 Giugno. L’esposizione comprende due azioni svoltesi lo scorso 15 marzo e ora visibili in un video, dove si confrontano e intrecciano in modo spettacolare energia fisica, immaginazione, resistenza, velocità, ordine e disordine. Altre opere completano il panorama di una mostra che è la più complessa e ambiziosa tra quelle fin qui realizzate dall’artista.
Una Storia si propone di individuare chiavi di lettura insolite e alternative ai percorsi ampiamente riconosciuti e consolidati come “classici” della storia dell’arte italiana e internazionale. A tale scopo sono stati invitati cinque protagonisti del panorama artistico contemporaneo le cui narrazioni offriranno non solo spunti di riflessione sulla storia dell’arte ma anche, e soprattutto, interessi e punti di riferimento dei protagonisti dell’arte di oggi.
Parole, immagini, suoni e video saranno gli elementi attraverso i quali si svilupperanno le narrazioni affascinanti e sorprendenti di ciascuno degli artisti: cinque veloci viaggi attraverso il tempo e la storia; cinque “storie dell’arte” in bilico tra una dimensione più intima e personale e una più collettiva e familiare.
Prossimi appuntamenti 2012:
22 giugno: OLAF NICOLAI
Nato a Halle/Saale (Germania) nel 1962, vive e lavora a Berlino.
26 ottobre: MARIO GARCIA TORRES
Nato a Monclavo (Messico) nel 1975, vive e lavora a Città del Messico.
23 novembre: AMALIA PICA
Nata a Neuquén Capital (Argentina) nel 1978, vive e lavora a Londra.
Orario: 18.30
Gli incontri con artisti stranieri saranno tenuti in lingua inglese con una traduzione simultanea.
Ingresso Libero